- suonare
- suo·nà·rev.tr. e intr. (io suòno) FO1a. v.tr., azionare, per produrre un suono: suonare il clacson | spec., fare in modo che uno strumento musicale emetta suoni: suonare la chitarra1b. v.tr., eseguire utilizzando uno o più strumenti musicali: suonare un valzer, suonare Schubert, eseguire musiche di Schubert1c. v.tr., di strumento od orchestra, eseguire un brano musicale2a. v.tr., estens., annunciare, segnalare col suono di uno strumento: il trombettiere suona l'adunataSinonimi: segnalare.2b. v.tr., indicare col proprio suono: la campanella suona la fine della ricreazione | battere, scandire, con colpi o rintocchi: le campane suonano le 53. v.tr., fam., picchiare, malmenare: lo hanno suonato per bene4. v.tr., fam., imbrogliare: mi son fatto suonare da quel truffatore5. v.tr. LE significare, dire: se Caron di te si lagna, | ben puoi sapere ormai che 'l suo dir suona (Dante)6a. v.intr. (avere) FO di strumento musicale, emettere suoni: i fiati suonano insieme ai bassi6b. v.intr. (avere) FO di dispositivi acustici, produrre un suono: il campanello suona6c. v.intr. (avere) FO di oggetti vari, spec. di recipienti vuoti o di superfici dietro cui ci sia un vuoto, avere o produrre un determinato suono se colpiti: i bicchieri di cristallo suonano | di campane, rintoccare: suonare a festa, a lutto7. v.intr. (avere) FO eseguire musica con uno strumento: suonare in un quartetto | dare un concerto: domani suona l'orchestra filarmonica di ViennaSinonimi: esibirsi.8. v.intr. (essere) FO essere annunciato da suoni, colpi o rintocchi: sta suonando la fine della lezione9. v.intr. (avere) LE di voce o canto, essere ancora presente nella mente, riecheggiare: cominciò elli allor sì dolcemente, | che la dolcezza ancor dentro mi suona (Dante)10. v.intr. (avere o essere) LE fig., avere un'eco, una fama: l'onrata nominanza | che di lor suona su ne la tua vita (Dante)11. v.intr. (avere o essere) FO fig., di suono, parola, frase e sim., produrre una sensazione acustica più o meno gradevole: un soprannome che suona bene\VARIANTI: sonare.DATA: 1219 nell'accez. 6.ETIMO: lat. sŏnāre, v. anche suono.POLIREMATICHE:suonare alla punta: loc.v. TS mus.suonare a martello: loc.v. COsuonare a morto: loc.v. COsuonare a stormo: loc.v. COsuonare l'ora: loc.v. COsuonare sull'anticipo: loc.v. TS mus.
Dizionario Italiano.